L’innovazione è una questione didattica e non tecnologica, ma non può prescindere da una conoscenza e padronanza delle tecnologie.
I laboratori dedicati alle scuole sono momenti formativi partecipati per acquisire nuove competenze, progettare e organizzare attività, costruire percorsi didattici nelle proprie classi.
In modo chiaro, pratico e – perché no – anche ludico e creativo.
ESPLORA, SCOPRI, SCEGLI.
LABORATORI E PROGETTI manibit PER LE SCUOLE.
- l’arte del codingIl pensiero computazionale e Scratch, un linguaggio potente e divertente per creare storie, codice e… videogiochi Scrivere codice, saper parlare il “linguaggio delle cose”. Problem solving – il pensiero computazionale è proprio la capacità di immaginare e descrivere un procedimento … Leggi tutto
- video giornalismoDalla ricerca delle fonti alla scrittura, dalle riprese alla post-produzione e pubblicazione Come si fa un TG? Dalla notizia al servizio televisivo. Scrivere, fare riprese e montare per il video. Introduzione al linguaggio giornalistico e audiovisivo.Il linguaggio delle immagini: tecniche … Leggi tutto
- app lab! laboratorio di innovazione.Laboratorio di progettazione e realizzazione di prototipi app per l’innovazione di processo. Una esperienza completa e appassionante di tutte le fasi di realizzazione: dall’ideazione al focusing, alla progettazione e realizzazione, al test e presentazione finale di un prototipo funzionante. Focusing – … Leggi tutto
- map & tour! crea la guida per il tuo territorioProgettazione, sviluppo e pubblicazione su app di itinerari per conoscere, esplorare e promuovere le storie e le risorse del tuo territorio. Qualcuno ha detto: chi conosce ama, chi ama protegge. Con questo spirito sviluppiamo questo laboratorio di creazione di una … Leggi tutto
- 3D lab. immaginare e realizzare.Il materiale e il suo immaginario: introduzione al magico mondo della stampa 3D per realizzare prototipi rapidi, pezzi di ricambio introvabili, oggetti unici. Il laboratorio di stampa 3D permette in modo diretto e pratico di sperimentare l’intero ciclo di realizzazione, … Leggi tutto
- robotica educativaL’umano alla scoperta della macchina La robotica educativa non è l’insegnamento della robotica, ma un metodo divertente che utilizza i robot per stimolare la curiosità e l’uso della logica nei bambini e nei ragazzi, per rendere più efficace l’apprendimento. Così … Leggi tutto
- creazione di libri digitaliTanti modi diversi per raccontare storie. Come appassionare gli studenti alla lettura? Facendoli diventare scrittori! Ogni studente o piccolo gruppo può raccontare una storia, presentare i risultati di una ricerca, costruire un racconto interattivo, dove ogni lettore-autore decide lo sviluppo … Leggi tutto
- workshop 4.0Laboratorio di introduzione alle tecnologie dell’industria 4.0 e di realizzazione di proposte di innovazione. IL CONTESTO – Che cosa è il Piano Nazionale Industria (Transizione) 4.0? Quali sono le 9 tecnologie abilitanti per l’innovazione delle aziende? Come si colloca all’interno … Leggi tutto