Categorie
consulenza formazione scuole

l’arte del coding

Il pensiero computazionale e Scratch, un linguaggio potente e divertente per creare storie, codice e… videogiochi Scrivere codice, saper parlare il “linguaggio delle cose”. Problem solving – il pensiero computazionale è proprio la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo che porti alla soluzione. Come imparare a parlare ci aiuta a formulare pensieri complessi, […]

Categorie
consulenza formazione scuole

video giornalismo

Dalla ricerca delle fonti alla scrittura, dalle riprese alla post-produzione e pubblicazione Come si fa un TG? Dalla notizia al servizio televisivo. Scrivere, fare riprese e montare per il video. Introduzione al linguaggio giornalistico e audiovisivo.Il linguaggio delle immagini: tecniche di ripresa e luci.Il linguaggio del ritmo: montaggio e post-produzione. E adesso, chi lo vede? […]

Categorie
consulenza formazione scuole

app lab! laboratorio di innovazione.

Laboratorio di progettazione e realizzazione di prototipi app per l’innovazione di processo. Una esperienza completa e appassionante di tutte le fasi di realizzazione: dall’ideazione al focusing, alla progettazione e realizzazione, al test e presentazione finale di un prototipo funzionante. Focusing – perché fare un’app, per chi, per fare che cosa? hai una buona idea? le categorie […]

Categorie
consulenza formazione musei e territori scuole

map & tour! crea la guida per il tuo territorio

Progettazione, sviluppo e pubblicazione su app di itinerari per conoscere, esplorare e promuovere le storie e le risorse del tuo territorio. Qualcuno ha detto: chi conosce ama, chi ama protegge. Con questo spirito sviluppiamo questo laboratorio di creazione di una vera e prova audio guida multimediale. L’entusiasmo e la passione nel creare la guida, la […]

Categorie
consulenza formazione scuole

3D lab. immaginare e realizzare.

Il materiale e il suo immaginario: introduzione al magico mondo della stampa 3D per realizzare prototipi rapidi, pezzi di ricambio introvabili, oggetti unici. Il laboratorio di stampa 3D permette in modo diretto e pratico di sperimentare l’intero ciclo di realizzazione, fino alla stampa fisica di oggetti ideati e disegnati dai partecipanti. Durante il laboratorio potremo […]

Categorie
consulenza formazione musei e territori

TOUR VIRTUALI

Il museo per tutti a portata di clic Museo chiuso o distante da casa: impossibile visitarlo? Oggi non più, ci sono i tour virtuali, per passeggiare liberamente tra le sale e vedere manufatti, scoprire curiosità sugli oggetti esposti, i luoghi, i fatti e i protagonisti presentati. Bastano alcune riprese panoramiche, un’app di montaggio e tanto […]

Categorie
consulenza formazione musei e territori

REALTÀ AUMENTATA

Potenziare l’audience engagement Come arricchire l’esperienza di visita nel museo, rendendola ludica, piacevole e insieme significativa? E come aumentare l’attrattività di un catalogo cartaceo delle collezioni? Con la realtà aumentata, attraverso webapp gratuite scaricate su un dispositivo mobile e appositi immagini o Qr attivatori di filmati, podcast e pagine web. Una modalità che elimina ogni […]

Categorie
consulenza formazione scuole

robotica educativa

L’umano alla scoperta della macchina La robotica educativa non è l’insegnamento della robotica, ma un metodo divertente che utilizza i robot per stimolare la curiosità e l’uso della logica nei bambini e nei ragazzi, per rendere più efficace l’apprendimento. Così imparano a risolvere problemi di difficoltà crescente mentre si divertono. La robotica educativa è un […]

Categorie
consulenza formazione musei e territori

DIGITAL STORYTELLING

Cantastorie 2.0 per un giorno Quando ai visitatori vedere o ascoltare non basta più, che fare? Proporre a coppie o piccoli gruppi di amici di diventare blogger per il museo. In questo percorso le persone partecipanti: – si trasformeranno nei personaggi dei miti, delle leggende o delle storie narrate attraverso le opere esposte – proveranno […]

Categorie
consulenza formazione scuole

creazione di libri digitali

Tanti modi diversi per raccontare storie. Come appassionare gli studenti alla lettura? Facendoli diventare scrittori! Ogni studente o piccolo gruppo può raccontare una storia, presentare i risultati di una ricerca, costruire un racconto interattivo, dove ogni lettore-autore decide lo sviluppo della storia. Grazie a diverse app gratuite è possibile riempire le pagine di colori, immagini, […]