Progettare, collegare, far funzionare!
Un incrocio semaforico, un braccio, una smart home con sensori, luci, ventilatori, un orto cybernetico, un piccolo robot…
Il laboratorio con Arduino permette una varietà di invenzioni, divertimento, soluzioni pratiche e competenze trasversali di collaborazione e co-creazione.
Arduino viene utilizzato per esperienze STEAM (Scienza, Tecnologia, Arte, Ingegneria e Matematica) per “pensare con le mani” o fare tinkering, tutto ciò che nasce dalla volontà di darsi da fare con le cose per capirne il funzionamento, creare nuovi oggetti, studiarne le logiche attraverso un’attività dinamica, concreta, stimolante e divertente.
Laboratorio di 8-16 ore rivolto a 12+, 14+ 18+, gruppi di insegnanti, professionisti
Anche in connessione con il lab di coding e il lab stampa 3D per la realizzazione di pezzi fisici utili alla finalizzazione di progetti di classe/scuola.
Discipline: arte, tecnologia, matematica, …
Le schede arduino e tutto il materiale tecnico utilizzato durante il lab è fornito
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/laboratori-per-ragazzi-al-Fablab-Bassa-Romagna-2.jpg)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/arduino-uno.jpeg)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/robot-arduino-1024x768.jpeg)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/orto-mobile-BioBot-scienze-coding.jpg)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/DotBotS-00.webp)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/Kit-arduino-1024x576.jpeg)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/Screenshot-2024-06-03-alle-16.07.26-1024x762.png)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/Screenshot-2024-06-03-alle-16.06.49-1024x616.png)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/Screenshot-2024-06-03-alle-16.07.12-1024x704.png)
![](https://www.manibit.it/wp-content/uploads/2024/06/Screenshot-2024-06-03-alle-16.10.46-1024x668.png)